L’INPS ha pubblicato i livelli di contribuzione relativi ad artigiani e commercianti per l’anno 2017. Quali sono le principali novità?
- Le aliquote sono rimasti invariate sono pari a:
23,55% per gli artigiani;
23,64% per i commercianti; - Il reddito minimo annuo da prendere in considerazione è a 15.548 euro, mentre il massimale ammonta a 76.872 per coloro che si sono iscritti alle citate gestioni prima del 1 gennaio 1996, ovvero a 100.324 euro per gli iscritti con decorrenza da tale data o successivamente;
- Confermate le riduzioni per i pensionati di età superiore a 65 anni, che usufruiscono della riduzione del 50% dei contributi dovuti, e per i lavoratori di età inferiore a 21 anni, che pagano un’aliquota ridotta di 3 punti percentuali;
- Per gli artigiani il contributo calcolato sul minimale di 3.668,99 euro (3.661,55 IVS + 7,44 euro di maternità);
- Per i commercianti l’importo di 3.682,99 euro (3.675,55 IVS + 7,44 di maternità);
- Per quanto riguarda la contribuzione IVS eccedente il minimale si applicheranno le aliquote sopra citate per la prima fascia di retribuzione annua (sino a 46.123 euro), mentre per i redditi superiori a tale soglia è previsto l’aumento dell’aliquota dell’1% disposto dall’art. 3-ter del DL 384/92.
Ecco le scadenze per i versamenti da effettuare attraverso l’F24:
- 16 maggio 2017;
- 21 agosto 2017;
- 16 novembre 2017;
- 16 febbraio 2018.
E non è tutto, vuoi saperne di più? Cosa aspetti, iscriviti alla nostra newsletter!

Per essere sempre informato su novità, scadenze e normative