Dal 1° gennaio 2019, entrerà in vigore l’obbligo della fatturazione elettronica tra privati (inteso Business to Business). Le piccole realtà dovranno scegliere se affidarsi al proprio consulente fiscale per recuperare un codice destinatario dedicato: il consulente, difatti, è un importante ausilio nel flusso di fatturazione attivo e passivo del soggetto, in quanto garantisce a questo un processo il più possibile snello, efficiente e sicuro.
I professionisti, in veste di intermediari, assumeranno un ruolo primario in vista della scadenza del 1° gennaio 2019 quando verrà, di fatto, introdotta la e-fattura.
Infatti, l’art. 1 comma 909 della Legge del 27/12/2017 n. 205 (Finanziaria 2018) dice “…Gli operatori economici possono avvalersi, attraverso accordi tra le parti, di intermediari per la trasmissione delle fatture elettroniche al Sistema di Interscambio, ferme restando le responsabilità del soggetto che effettua la cessione del bene o la prestazione del servizio…”.
Vediamo, pertanto, come funzionerà nella pratica l’emissione e la ricezione di una fattura elettronica tra due società (i soggetti sono: società “Pippo”, emittente la fattura; Società “Pluto”, ricevente; intermediario di “Pluto”, Dott “Rossi”):
• La società Pluto comunica a Pippo di non voler ricevere la fattura elettronica B2B via PEC in quanto decide di dotarsi di un codice destinatario;
• Pluto si fa rilasciare il codice destinatario affidandosi all’intermediario Dr. Rossi che è il proprio intermediario per la trasmissione delle fatture elettroniche PA e B2B ciclo attivo di Pluto;
• Pippo, ricevuto da Pluto il codice di 7 caratteri (e.g. B2A3E9Y) fornito dal Dr. Rossi, lo inserisce nel campo fattura “Codice destinatario” del gestionale lasciando in bianco il campo “PEC”;
• L’intermediario Dr. Rossi trasmetterà al profilo di Pluto la fattura emessa da Pippo mediante l’utilizzo del tag “partita Iva” grazie all’univocità del dato;
• Pluto, destinataria della fattura emessa, potrà accettare o rifiutare tramite il gestionale fornito dal proprio intermediario, Dr. Rossi, la fattura e Pippo riceverà al contempo formale notifica di accettazione o rifiuto;
• Pluto, accettata la fattura, provvederà a liquidare Pippo.

Per essere sempre informato su novità, scadenze e normative