Per molti contribuenti il mese di maggio è fonte di preoccupazione e dubbi per le imminenti scadenze fiscali da affrontare. Cosa compilare? Quali documenti portare? Cosa poter detrarre?….un incubo!
Per lavoratori dipendenti, pensionati e collaboratori, la dichiarazione ideale da considerare è il modello 730, che facilita il contribuente evitandogli di eseguire i calcoli e di fare file in banca o in posta per effettuare i versamenti delle imposte relative. Il modello 730 può essere presentato in forma congiunta e consente la compensazione dei debiti o dei crediti tra i coniugi. È il sostituto d’imposta (datore di lavoro o ente pensionistico) a trattenere o rimborsare l’importo che scaturisce dalla dichiarazione, nella busta paga o nella pensione o nel compenso di competenza del mese di luglio.
Il modello 730 è un documento semplificato che permette di affrontare le scadenze fiscali in modo sereno…Sì, però anche in questo caso bisogna sapere cosa inserire nella dichiarazione e come compilare il modulo. Meglio quindi rivolgersi a un professionista che può dare ottimi consigli sulle spese che si possono detrarre.
Rivolgendoti al nostro studio, un esperto fiscale sarà al tuo servizio per la compilazione del 730, con applicazioni innovative e una consulenza fiscale mirata e competente.
E non è tutto, vuoi saperne di più? Cosa aspetti, iscriviti alla nostra newsletter!

Per essere sempre informato su novità, scadenze e normative