Obblighi per i professionisti della salute: il 31 gennaio ASL, aziende ospedaliere, istituti di ricovero, policlinici universitari, farmacie, strutture accreditate e medici iscritti all’albo dei medici chirurghi e odontoiatri dovranno comunicare al sistema tessera sanitaria i dati e le fatture delle prestazioni rese nel corso del 2016 ai loro pazienti.
Attenzione perché dal gennaio del 2016 l’obbligo è valido anche per psicologi, infermieri, ostetriche, tecnici sanitari di radiologia, esercenti l’arte sanitaria ausiliaria di ottico, veterinari e parafarmacie.
Come effettuare la comunicazione?
I professionisti della salute dovranno comunicare tutti i dati a commercialisti e associazioni di categoria inoltrando scontrini, fatture e ricevute rilevanti per la detrazione delle spese sanitarie del cittadino. Attenzione, anche le spese per i trattamenti di chirurgia estetica ambulatoriale o ospedaliera vanno comunicati al sistema tessera sanitaria (codice “IC”). Per ciascuna spesa dovranno essere indicati il codice fiscale del contribuente o del familiare a carico cui si riferisce la spesa, i dati del soggetto che ha emesso il documento fiscale, la data del documento fiscale che attesta la spesa, la tipologia di spesa, l’importo della spesa o del rimborso e la data del rimborso. Se non si ha il codice fiscale del contribuente, la spesa non deve essere trasmessa.
E non è tutto, vuoi saperne di più? Cosa aspetti, iscriviti alla nostra newsletter!

Per essere sempre informato su novità, scadenze e normative