Finalmente con il decreto legge 193 del 22 ottobre 2016, si è prevista la definizione agevolata delle cartelle di pagamento dal 2000 al 2015. Al via quindi la rottamazione delle cartelle esattoriali!
Ma cosa occorre fare per rottamare le cartelle?
- Oggetto di definizione sono i ruoli affidati ad Equitalia, per la riscossione, nel periodo 2000-2015, il decreto legge consente di pagare solo il debito capitale, stralciando gli interessi e le sanzioni. Possono avvalersi della rottamazione ruoli i contribuenti che non hanno pagato le somme iscritte a ruolo e coloro che stanno già rateizzando, avendo richiesto provvedimenti di dilazione;
- Oggetto della definizione sono i carichi relativi agli anni 2000-2015; probabilmente sarà inclusa anche l’annualità 2016;
- Coloro che hanno rateazioni in corso e intendono aderire alla rottamazione ruoli devono essere in regola con i versamenti con scadenza dal 1 ottobre al 31 dicembre 2016;
- Occorre presentare un’istanza, entro il prossimo 23 gennaio; indicando il numero delle rate con cui si intende pagare. Il numero di rate previsto, inizialmente quattro, è stato allungato di una unità, quindi nel 2018 oltre a quella scadente il 15 marzo ce ne sarà una seconda;
- Sarà l’agente della riscossione a trasmetta al debitore il prospetto delle somme dovute e le scadenze delle rate da pagare. Sarà possibile in un un’unica soluzione;
- Presentando l’istanza, il contribuente blocca le azioni esecutive e cautelari dell’agente della riscossione. Limitatamente ai carichi oggetto di definizione;
- Il maggior vantaggio lo avranno quei contribuenti che non hanno mai pagato prima i ruoli richiesti dal Fisco tramite l’agente della riscossione;
- Per coloro che hanno già in corso una rateazione o hanno chiuso un accertamento in adesione (o conciliazione) con il Fisco, occorrerà fare opportune valutazione;
- Probabilmente la definizione potrà essere estesa anche alle forme di riscossione gestite in proprio dai comuni.
E non è tutto, vuoi saperne di più? Cosa aspetti, iscriviti alla nostra newsletter!

Per essere sempre informato su novità, scadenze e normative