tel. 0225061175 info@cerianiangelo.it
Bonus Verde 2018

Bonus Verde 2018

Bonus VerdeCon l’ultima legge di bilancio è stata introdotta una nuova agevolazione fiscale che consente di detrarre il 36% delle spese sostenute entro il 31 dicembre 2018 per una serie di interventi di sistemazione a vede degli immobili ad uso abitativo.

Tra le spese agevolabili con il bonus verde al 36% rientrano:
• Le spese per il rifacimento di impianti di irrigazione;
• Le spese per la sostituzione di una siepe;
• Le spese per le grandi potature;
• Spese per la fornitura di piante o arbusti;
• Spese di riqualificazione di prati;
• Spese per lavori e interventi per la trasformazione di un’area incolta in aiuole e piccoli prati (manca ancora, tuttavia, la conferma ufficiale);
• La realizzazione di coperture a verde;
• La realizzazione di giardini pensili;
• La realizzazione di pozzi;

E’ opportuno notare che non esiste un elenco completo degli interventi ammessi alla detrazione, si può, per esempio, desumere che l’acquisto di un robot tagliaerba può ottenere il bonus verde se viene predisposto un impianto nell’ambito di un intervento di rinnovamento globale del giardino.
Anche la realizzazione di un vialetto di accesso ad una casa privata, può essere agevolata con il bonus verde se compresa nelle opere riguardanti la sistemazione a verde per la prima volta o il radicale rinnovamento del giardino.
Affinché i suddetti interventi siano agevolabili, i pagamenti, devono essere effettuati tramite bonifici speciali, cd. Bonifici parlanti.

Ma chi può accedere al bonus verde?

Possono accedere all’agevolazione sia i proprietari che dai titolari di un diritto reale di godimento (abitazione in affitto, uso o comodato). La detrazione spetta al 50% se l’abitazione è utilizzata promiscuamente per l’esercizio di un’attività.
La spesa massima ammessa in detrazione per le persone fisiche è pari a 5.000 euro. In caso di condominio il limite di spesa è 5.000 euro per unità immobiliare ad uso residenziale.

 

Per essere sempre informato su novità, scadenze e normative